
Steven Holl in mostra a Milano
Steven Holl in mostra con i propri acquarelli alla Galleria Jannone dal 18 aprile al 3 giugno, inaugurazione durante la Milano Design Week
Steven Holl, architetto di fama internazionale , ritorna ufficialmente in Italia, dopo la sua ultima apparizione di Roma nel 1981, e porta a Milano una selezione di opere che comprende 26 acquerelli, 13 stampe firmate e numerate, alcuni oggetti di design esclusivo e sculture.
L’esposizione, ONE TWO FIVE, viene allestita presso la Galleria Antonia Jannone, in Corso Garibaldi 125 Milano e sarà visitabile dal 18 aprile al 3 giugno
In particolare l’acquerello, suo tratto distintivo proprio nel corso del processo creativo sarà protagonista con opere relative ai progetti:
- Porta Vittoria Park and Botanical Gardens, Milan (1986)
- Tolbiac, Paris (1989)
- Institut for Contemporary Art, Richmond (2017)
- The JFK Center for the Performing Arts Expansion, Washington D.C. (2018)
- Hunters Point Community Library, Queens (2018)
- Lewis Arts Complex, Princeton University (2017)
- Maggie’s Centre Barts, London (2017)
Chi è Steven Holl
Steven Holl (Bremerton, USA, 1947) si è laureato all’Università di Washington e ha proseguito gli studi di archiettura a Roma nel 1970. Si è iscritto all’albo di Londra nel 1976 e ha costituito lo studio STEVENHOLL ARCHITECTS a New York, di cui è il principale designer e firma di ogni progetto, oltre a essere considerato uno dei più importanti architetti americani. Ha realizzato progetti culturali, civili e residenziali in tutto il mondo: tra gli altri, il Museo Kiasma di Helsinki, la Simmons Hall del MIT di Cambridge, Massachusetts, il museo Nelson-Atkins di Kansas City, l’Horizontal Skyscraper di Shenzhen, il Museo Herning in Danimarca, la Cité de l’Océan et du Surf a Biarritz, il Reid Building all’Istituto d’arte di Glasgow e il Maggie’s Centre Barts a Londra. Ha ricevuto premi tra i più prestigiosi in assoluto, tra cui il Velux Daylight Award per l’Architettura nel 2016, nel 2014 il Praemium Imperiale International Arts Award per l’Architettura, nel 2012 la medaglia d’oro dell’AIA Gold Medal. Nel 2006 sia l’Università di Seattle che l’Università Moholy-Nagy di Budapest gli hanno conferito la laurea honoris causa.
Installazione
Il pubblico verrà accolto nel cortile della Galleria da “Quinta”, l’installazione artistica di Stevan Tesic e Milena Veljkovic realizzata in Marmo di Botticino e mossa da Dinamica Smart Hinge System , il sistema per movimentazione porte di Fratelli Garletti selezionato da ADI Design Index nel 2017 e candidato al Compasso d’Oro 2018.
Fratelli Garletti è partner ufficiale della mostra.
ONE TWO FIVE – Steven Holl
Galleria Antonia Jannone
Corso Garibaldi 125 Milano
Dal 18 aprile al 3 giugno, da martedì al sabato dalle ore 15.30 alle ore 19.30.
Durante la Milano Design Week l’orario di visita sarà dalle ore 10.00 alle 20.00.