Dies and Metal Forming

Qualità totale: una missione senza soluzione di continuità

Qualità totale: una missione senza soluzione di continuità
ISO9001_2015

Qualità totale: una missione senza soluzione di continuità

18° rinnovo della certificazione del sistema di Qualità ISO9001, Fratelli Garletti introduce l’edizione 2015.

 

Sono passati 18 anni dalla prima certificazione di Qualità ISO 9001 della Fratelli Garletti, e lo spirito è ancora quello della prima volta: miglioramento continuo.

Era il lontano 1999 ed allora la scelta poteva sembrare un passo di comodo per restare al passo con i tempi, ma in realtà nel DNA della Fratelli Garletti si instaurava un nuovo cromosoma che nel tempo ci avrebbe permesso di crescere dal punto di vista professionale e, soprattutto, dal punto di vista culturale.

Oggi la certificazione di Qualità ISO 9001 è presente in poco più del 30% delle aziende italiane.

L’Italia è la seconda nazione al mondo per aziende certificate ISO 9001, alle spalle della sola Cina e davanti a Germania (3), Giappone (4) e Regno Unito (5).

Nel mondo le aziende certificate ISO 9001 sono 1.106.356 (dato 2016 IOS) di cui solo 80.596 hanno già adottato la versione 2015, solo il 7,2% cioè 1 azienda su 720 certificate [Data ‘The ISO Survey of Management System Standard Certifications – 2016 ‘, International Organization for Standardization].

Con l’ultimo rinnovo Fratelli Garletti ha recepito la versione 2015, che diverrà obbligatoria dal settembre 2018, entrando a far parte del ristretto club delle aziende mondiali ISO 9001:2015 con un anno di anticipo!

Un passo importante che nobilita il lavoro degli ultimi anni, dove sono stati profusi importanti investimenti e sforzi per porre le basi del futuro della società.

Gli aspetti fondamentali della nuova versione della certificazione riguardano aspetti che mettono in evidenza valori sociali, economici e organizzativi dell’azienda.

Introduce innanzi tutto l’analisi dei rischi e contemporaneamente delle minacce e opportunità per l’azienda al fine di assicurarne il futuro.

L’impegno della leadership nel perseguire gli obiettivi diviene più visibile e trasparente. La valutazione del contesto in cui opera l’azienda contribuisce fortemente nella individuazione delle parti interessate all’organizzazione, interne (i collaboratori) ed esterne (clienti, fornitori e società), e alla comprensione delle loro aspettative.

La conoscenza diventa un elemento chiave per la riuscita di numerosi progetti e per lo sviluppo commerciale. Tutti i soggetti coinvolti devono essere pienamente consapevoli del proprio ruolo.

Un passo importante che consolida le fondamenta di Fratelli Garletti nel convincimento che ‘chi si ferma è perduto’ e nel credo che ‘non si finisce mai di imparare’ .

Desidero ringraziare tutti i collaboratori del team Fratelli Garletti per la grande dedizione e professionalità profusa in questi anni e che ogni giorno vedo sempre più sfavillante.

Grazie a tutti!

Stefano Garletti

Immagine www.smartecons.com

0 Commenti

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*