
Quando produrre da trancia e quando no
Quali sono i parametri che guidano il progettista nell’individuare la migliore tecnologia per produrre particolari in lamiera?
La scelta della tecnologia per produrre un oggetto da lamiera non è scontata. Tutto inizia guardando l’oggetto da produrre e dalle risposte ai quesiti fondamentali che il progettista si deve porre. Vediamoli.
Quanti pezzi andrò a realizzare?
Il volume della produzione è fondamentale:
- pochi pezzi: non conviene realizzare una attrezzatura specifica, meglio produrre con utensili o tecnologie che non necessitano di questi ultimi;
- tanti pezzi: conviene fare un attrezzatura specifica che ottimizza la produzione nella sua totalità;
- pezzi soggetti a frequenti modifiche: meglio affidarsi a tecnologie flessibili.
Quanto deve costare il pezzo?
Il prezzo, assieme al volume da realizzare, incide fortemente nella scelta della tecnologia per produrre il pezzo. Ne consegue che si può già capire quale è la tecnologia che sia avvicina di più all’obiettivo in funzione del numero di pezzi che si produrranno nella vita utile del pezzo.
Obiettivi qualitativi
Tecnologia, numero di pezzi e prezzo devono comunque fare i conti con le implicazioni delle tecnologie utilizzate:
- tolleranze
- finitura estetica
Può capitare che alcuni prodotti necessitano di finiture e tolleranze ben definite che vanno considerate nella scelta della tecnologia da impiegare.
Ci sono tecnologie che a livello estetico mostrano limiti (es. bruciature, bave, graffi,….) e altre che consentono tolleranze inadeguate al risultato richiesto.
Complessità del pezzo
Pezzi planari e “tridimensionali” hanno necessità di tecnologie diverse se non addirittura combinazioni di più tecnologie .
Le caratteristiche del pezzo intese per tipo materiale, spessore e forma implicano l’utilizzo di attrezzature diverse da pezzo a pezzo con complessità diverse
Conclusioni
Tutte le richieste del cliente in termini di produttività, costi e qualità sono aspetti fondamentali nella definizione della tecnologia da impiegare per produrre il pezzo.
Il progettista esperto utilizza tutte queste informazioni per selezionare le tecnologie più adatte e funzionali all’obiettivo. La conoscenza del settore di destinazione del pezzo è altresì importante in quanto permette di escludere e/o valutare aspetti tipici del settore.
La risposta al quesito iniziale, quando produrre da trancia, è quindi : dipende.
Il dubbio può essere sciolto solo da un lavoro congiunto fra committente e progettista.