
Raddrizzatura dei nastri di tranciatura
Spesso sottovalutata la raddrizzatura dei nastri di lamiera è alla base per la produzione di qualità e di grande resa
Cosa è la raddrizzatura
La raddrizzatura dei nastri di tranciatura è una operazione che si fa quando si deve tranciare la lamiera fornita sotto forma di coils o strisce bandellate.
Questa operazione va a correggere:
- la memoria di forma del coils (avvolgimento)
- la schiena d’asino centrale del nastro
Perché si esegue
Non è possibile tranciare senza eseguire la raddrizzatura del nastro perché potremmo ottenere pezzi non conformi o addirittura l’impossibilità di eseguire la tranciatura.
Prima di stampare il nastro va ripianato e reso planare al fine di ottenere un corretto scorrimento nello stampo evitando così impuntamenti e malposizionamenti.
Spesso l’inefficienza produttiva è causata proprio dalla mancanza della raddrizzatura del coils.
Al contrario la corretta raddrizzatura permette di produrre senza alcun tipo di problema e inconveniente.
Come viene realizzata
Questa operazione è eseguita attraverso delle macchine chiamate calandre raddrizza nastro.
Le calandre funzionano attraverso due file di cilindri opposti e alternati tra loro (una superiore e una inferiore) che attraverso la loro pressione tolgono la curvatura e rendono planare il nastro.
Si tratta di un’operazione molto importante e necessaria che deve essere gestita da personale qualificato.
La calandra raddrizza nastro è una macchina che fa parte dell’impianto produttivo normalmente composto da:
- aspo svolgitore
- calandra raddrizza nastro
- alimentatore nastro
- pressa
- sistemi di evacuazione e stoccaggio
La calandra raddrizza nastro è lo strumento ma il successo del risultato della raddrizzatura è legato all’operatore che ne regola il funzionamento: velocità, pressione, forza dei rulli.
La regolazione di questa macchina, che l’operatore va a gestire sulla base dell’esperienza maturata nel tempo, avviene tenendo in considerazione alcuni parametri come spessore lamiera, tipo di lamiera e caratteristiche meccaniche del nastro.
La calandra raddrizza nastri, come tutte le macchine, deve essere correttamente e regolarmente manutenuta.
Tipi di calandre raddrizza nastro
Ci sono calandre regolabili meccanicamente o tramite dispositivi elettronici a supporto dell’operatore con costi che variano sensibilmente in funzione di queste caratteristiche.
Importanza della calandra raddrizza nastro
Se volessimo capire l’importanza della calandra raddrizza nastro all’interno di un impianto produttivo, possiamo paragonare questo impianto all’auto e al suo combustibile: se il combustibile è sbagliato o è di cattiva qualità, l’auto si ferma o non funziona a dovere.